Far West pagamenti: ritardi, trucchi e clausole vessatorie

“La PA ignora il saldo a 30 giorni e accumula 55 miliardi di debiti verso le imprese fornitrici e nel privato è Far West con la Gdo che impone 90 giorni ai fornitori. Una mina da 55,6 miliardi che incide più sui bassi importi che su quelli elevati. Non è il peso della bolletta energetica […]
Il 2020 di Workinvoice: un anno di sfide, impegno e successi, guidati dall’obiettivo di supportare le imprese in difficoltà

Il 2020 ha messo a dura prova la vita di molte persone e di molte aziende. È stato un anno complicato, che però ci ha dimostrato che dalle difficoltà si possono trarre importanti insegnamenti: come gesto di “buon auspicio”, vogliamo portarvi la nostra esperienza. Proprio in questo 2020, Workinvoice ha imparato ad adattarsi al cambiamento, cercando di capire quali fossero le nuove richieste del mercato, per poi lanciare una serie di servizi innovativi – insieme a Enel X, Crif e altri – per semplificare i processi delle imprese, in un mondo che diventa sempre più complesso
a cura di Matteo Tarroni, CEO e Co-Founder di Workinvoice
Perché l’invoice trading rende più forte l’ecosistema delle imprese italiane

Riduce i tempi di pagamento di 84 giorni e offre rapidamente liquidità all’imprenditore senza impatto negativo sul bilancio o sulla posizione finanziaria delle aziende. Sempre più imprese si stanno accorgendo degli innumerevoli vantaggi dell’invoice trading, che offre benefici a tutta la filiera produttiva
Di Matteo Tarroni, CEO e Co-Founder di Workinvoice
L’invoice trading? È più bravo del mercato a selezionare fatture di qualità

I ritardi gravi nei pagamenti rilevati da Cribis nel complesso delle aziende italiane sono il 12,7% a fine settembre. Contro l’1,3% delle potenziali insolvenze registrate sul marketplace di Workinvoice. Una chiara dimostrazione che il FinTech crea sistemi virtuosi
a cura di Matteo Tarroni, Co-founder e CEO di Workinvoice
#iopagoifornitori: l’impegno concreto delle capofiliera inizia da qui

Un’iniziativa di un consulente bresciano, sposata dalla Confindustria locale, sta facendo il giro d’Italia, raccogliendo migliaia di adesioni e mettendo in luce un tessuto di molti imprenditori virtuosi che vogliono sostenere il sistema, a fronte dei pochi che hanno approfittato della situazione per farsi finanziare dai fornitori. Il nostro co-founder Fabio Bolognini ne parla con Alfredo Rabaiotti, amministratore unico di Becom, che ha lanciato l’idea
Conversazione Tra Fabio Bolognini, Co-founder di Workinvoice, e Alfredo Rabaiotti, amministratore unico di Becom
Gli effetti del Covid sulle imprese: la metà teme di finire in rosso ma c’è fiducia sulla velocità della ripartenza

Il 70% delle imprese si attende di perdere almeno il 20% del fatturato e il 40% vede cali rilevanti negli ordini. La soluzione è la gestione del circolante (soluzione che il 40% delle imprese indica come prioritaria). È ciò che emerge dalla seconda indagine dell’Osservatorio Cribis e Workinvoice sul working capital
SOS: Dio salvi la filiera

Le filiere sono da sempre uno dei pilastri del nostro Paese. E oggi più che mai bisogna difenderne il valore strategico, in particolare tutelando la salute dei nostri fornitori. Per farlo occorre un piccolo sforzo: se da un lato è importante pagare le fatture regolarmente alla scadenza, dall’altro è necessario eliminare le clausole che impediscono la cessione del credito, strumento fondamentale per agevolare la puntualità nei pagamenti.
Se sei un capofiliera, potrebbe interessarti questa riflessione di Fabio Bolognini, co-fondatore di Workinvoice ed esperto di finanza per le imprese, che analizza i cambiamenti portati dalla pandemia nell’ecosistema delle aziende italiane e nel nostro sistema finanziario.
A cura di Fabio Bolognini, Co-Founder di Workinvoice
Liquidità in esaurimento e le misure adottate dal governo potrebbero non arrivare in tempo: i risultati del sondaggio di CRIBIS e Workinvoice

Circa 6 imprese su 10 dichiarano che la propria situazione di liquidità sia “limitata” o “molto limitata”, mentre oltre il 70% delle imprese sostiene che esaurirà completamente la liquidità entro 3 mesi. Le misure adottate dal Governo sono ritenute adeguate solo dal 4% delle aziende, che tuttavia auspicano di poter avere accesso a tali misure entro due mesi
L’Invoice Trading è la soluzione per PMI soggette a Tempi di Pagamento Insostenibili

Lo scarso potere contrattuale delle piccole fa sì che vengano pagate a 120 giorni ma che debbano pagare a 30. Un cortocircuito che può mettere a dura prova anche la più solida delle imprese. Ma anticipando le fatture su piattaforme come Workinvoice, si può uscire da questa impasse
Le grandi aziende italiane usano il debito commerciale per finanziarsi ma il sistema PMI soffre

Sono soprattutto le grandi imprese, a danno delle PMI, a stabilire pagamenti differenziati per aggiustare la propria cassa. Un malfunzionamento pericoloso mentre il nostro Paese, già deferito alla Corte di Giustizia, segnala un aumento a 72 giorni dei tempi medi di pagamento. Bisogna invece ridurli, attuando la direttiva europea del 2017, per innescare un circolo virtuoso. Nel frattempo l’invoice trading può agire in modo efficace per compensare lo squilibrio.
A cura di Fabio Bolognini, Co-founder di Workinvoice.