Startup, dove e come ottenere i finanziamenti. Mini guida per neoimprenditori

«Con quali soldi?» È questa la prima domanda che si pone qualsiasi azienda in fase embrionale. Come finanziare lo sviluppo? Non c’è un bilancio o se c’è non è in utile. Non ci sono garanzie. Non c’è un track record di risultati commerciali. Quindi, spesso è molto difficile per una startup ottenere credito dal sistema […]
Dal superbonus nuove opportunità per i clienti private (tratto dal Sole 24 Ore)

Si apre un mercato secondario del commercio dei crediti fiscali con ritorni molto vantaggiosi per l’investitore. In manovra anche il fintech con piattaforme dedicate.
Articolo di Daniela Russo – Tratto dal Sole 24 Ore – 17 novembre
Supply Chain Finance: Una Svolta per le PMI nel Contesto Post-Covid

Innovazione tecnologica e collaborazione tra imprese per facilitare i flussi finanziari lungo tutta la catena: è la ricetta che dovrebbe permettere ad alcune aziende di avere supporto finanziario in questo difficile momento per le filiere. Ma lo Stato come ha aiutato il mondo del factoring? Usando pochi punti percentuali del totale delle risorse messe in campo per i prestiti garantiti, la metà dei quali per l’operazione che ha riguardato Fca… Ma c’è anche il caso Fincantieri. Ne parliamo con Federico Caniato, docente al PoliMi
a cura di Felice Meoli di industriaitaliana.it
Crediti Fiscali maturati con l’Ecobonus 110%: Aggiornamento 2023

Crif e Workinvoice, affiancate da Pwc nel ruolo di advisor strategico, sviluppano il marketplace che consente di monetizzare i crediti ecobonus.
Anche in post-Covid per imprese fatturato in calo e riduzione domanda

Fatturato in calo e riduzione della domanda. Sono le previsioni a tinte fosche per il 2020 delle imprese italiane come emerge da un’indagine dell’osservatorio Cribis-Workinvoice, focalizzato sul working capital delle imprese italiane. Mentre la prima indagine aveva evidenziato sul fronte delle imprese l’urgente richiesta di liquidità e il timore di ritardi nell’erogazione degli interventi previsti […]
Meglio cedere i crediti che indebitarsi. Ancora meglio se il credito fosse assicurato e ci fosse la garanzia pubblica. I calcoli di Workinvoice

Se il mercato potenziale della supply chain finance in Italia a fine 2018 valeva 483 miliardi di euro e di questo totale il 31% (150 miliardi) era già servito da soluzioni che consentono alle imprese di finanziare il capitale circolante, allora ci sono poco più di 300 miliardi di crediti commerciali che possono essere ancora smobilizzati dai bilanci delle aziende […]
Coronavirus, servono 15 miliardi di liquidità nei prossimi 3 mesi

Studio dell’Osservatorio Cribis e Workinvoice su un campione di 84mila pmi. Il fabbisogno di credito per tutto l’anno dovrebbe attestarsi sui 45 miliardi. L’emergenza sanitaria in corso in Italia nei prossimi tre mesi avrà un impatto sul capitale circolante delle Pmi stimato tra 10 e 19 miliardi su un totale di 342 miliardi di crediti […]
Alle imprese italiane servono 15 miliardi di liquidità nei prossimi 3 mesi

Com’era prevedibile, il coronavirus sta mettendo alle strette le nostre aziende schiacciandole sotto il repentino crollo del fatturato, insieme all’allungarsi dei tempi di riscossione dei crediti e dei tempi di copertura dei debiti verso i fornitori. Una situazione che rende la necessità di liquidità indispensabile per l’economia quasi come l’ossigeno per i nostri polmoni. Ben […]
L’impatto del Coronavirus sulla liquidità delle Pmi

L’emergenza Coronavirus avrà un impatto sul capitale circolante delle Pmi stimato tra 10 e 19 miliardi di euro su un totale di 342 miliardi di crediti e debiti commerciali. È quanto emerge dal primo Osservatorio sul Working Capital realizzato da Cribis, società del gruppo Crif specializzata nella business information, e Workinvoice, prima piattaforma digitale italiana di […]
Coronavirus, emergenza liquidità per le Pmi: per salvare il sistema servono 15 miliardi nei prossimi tre mesi

L’emergenza sanitaria, per le piccole e medie imprese, si sta trasformando in un’emergenza di liquidità che rischia di mandare al tappeto la spina dorsale dell’economia italiana: nei prossimi tre mesi alle Pmi tricolori serviranno 15 miliardi di euro. E’ quanto stima l’Osservatorio sul Working Capital realizzato da Cribis e Workinvoice secondo cui l’impatto della pandemia sul capitale […]