The Next Normal nel Fashion: Analisi della Liquidità e Riconfigurazione del Settore

Abbigliamento, moda, prodotti di alta gamma mostrano un volto sorridente,
ma il trucco serve anche a nascondere le rughe.
Storia di una filiera che è tutta da ripensare
A cura di Fabio Bolognini, Co-Founder di Workinvoice
Potenziale Inespresso del Mercato B2B Online in Italia: Opportunità e Sfide

L’Italia è il fanalino di coda di un mercato mondiale da 12mila miliardi di dollari. Ma può recuperare puntando sulla digitalizzazione dei servizi finanziari per le imprese e sulle soluzioni fintech di anticipo dei crediti commerciali, che permettono di iniettare liquidità nelle PMI in maniera rapida e fluida. Perché il B2B può diventare un motore per la ripresa post-Covid.
Di Matteo Tarroni, Founder & CEO di Workinvoice
Perché la piattaforma Workinvoice è un acceleratore dei Marketplace B2B

In Italia le imprese si stanno sempre più aprendo al digitale e stanno fiorendo i marketplace B2B – mercati che uniscono aziende venditrici e aziende acquirenti sul sito web di un distributore. Se anche tu hai aperto o vuoi aprire una piattaforma di questo tipo, potresti avere bisogno di un servizio finanziario di supporto per la gestione del capitale circolante: le FinTech come Workinvoice possono essere la soluzione
A cura di Matteo Tarroni, Founder e CEO di Workinvoice
Garanzia sull’Assicurazione dei Crediti Commerciali: Soluzione Innovativa per le Aziende Italiane

Il Decreto Liquidità vuole spingere le banche a erogare prestiti veloci a tutte le imprese in difficoltà per il Coronavirus. Ma ha scordato uno strumento alternativo e altrettanto efficace per l’attuale fase di emergenza: ovvero estendere la garanzia pubblica alle compagnie che offrono coperture assicurative del credito. Uno strumento attivato da Francia e Germania, con il placet dell’Ue.
Anche nel nostro Paese si potrebbero così rendere disponibili soluzioni di finanza addizionale (dal factoring all’invoice trading) che, se garantite dalle compagnie, permetterebbero di monetizzare 300 miliardi di euro di fatture non incassate dalle pmi, molte delle quali non sarebbero costrette a indebitarsi per superare la temporanea mancanza di liquidità.
A cura di Matteo Tarroni, Founder e CEO di Workinvoice
Come la cessione del credito può aiutare a superare gli imprevisti

La simbiosi tra piccole e grandi imprese è un’opportunità, ma presenta anche alcuni rischi. Con la cessione del credito le PMI possono contare su liquidità immediata per superare i momenti di stallo e per crescere
Finanza per le piccole imprese: cosa fare per l’emergenza Coronavirus

Valutare il proprio fabbisogno di cassa, raccogliere informazioni precise, predisporre un piano d’azione puntuale ma flessibile: di fronte alle difficoltà finanziarie che l’emergenza Coronavirus porta con sé è importante agire per step e proteggere la liquidità della propria azienda
A cura di Fabio Bolognini, Co-Founder di Workinvoice
5 consigli per affrontare il terremoto Coronavirus

Adottare lo smart working, analizzare la propria situazione, stabilire priorità ed azioni, creare un team allargato e informarsi sui decreti del governo: ecco la strategia di Workinvoice per fronteggiare questo periodo di crisi
A cura di Fabio Bolognini, Co-Founder di Workinvoice
Come fronteggiare questa crisi: i consigli di Workinvoice per le imprese

Capire le necessità dell’azienda e individuare gli strumenti migliori per affrontare la mancanza di liquidità: questi i nostri consigli alle imprese per far fronte all’emergenza Coronavirus
A cura di Matteo Tarroni, Co-Founder & CEO di Workinvoice
L’anti-virus delle imprese: preservare subito la liquidità

La lotta al COVID-19 ha impatti sul sistema industriale e sulle filiere globali di fornitura. Le PMI italiane sono ancora una volta esposte e poco supportate. Usando Workinvoice puoi anticipare i tempi e creare velocemente un tesoretto di liquidità, importante per fronteggiare ogni evenienza
Seguire il ciclo di vita di privati e aziende offrendo soluzioni utili: ecco come sarà la banca del futuro

Per sopravvivere alla competizione in arrivo dalle Big Tech e dalle Challenger bank, le banche tradizionali si stanno riorganizzando per diventare fornitori di soluzioni e non più di prodotti standardizzati. Per farlo efficacemente devono seguire il ciclo di vita del cliente, sia esso un privato o un’azienda. E nel caso delle imprese, le esigenze variano anche in base al periodo dell’anno. Per fornire una gamma completa di servizi la collaborazione con l’universo FinTech, in un sistema aperto e in un’ottica di interscambio, può accelerare il cambiamento e rivelarsi l’arma vincente.
A cura di Fabio Bolognini, Co-Founder di Workinvoice