Workinvoice

Soluzioni

Partnership

Scopri le nostre soluzioni
4 Marzo 2020

L’anti-virus delle imprese: preservare subito la liquidità

La lotta al COVID-19 ha impatti sul sistema industriale e sulle filiere globali di fornitura. Le PMI italiane sono ancora una volta esposte e poco supportate. Usando Workinvoice puoi anticipare i tempi e creare velocemente un tesoretto di liquidità, importante per fronteggiare ogni evenienza.

Il mondo intero è alle prese con una emergenza sanitaria senza precedenti. Molto presto dovrà affrontare anche le ricadute delle misure di contenimento sanitario sul sistema produttivo. I provvedimenti adottati da Cina e Corea del Sud, stanno bloccando molte fabbriche e produzioni; diversi prodotti e componenti provenienti dalle regioni che sono diventate la fabbrica del mondo, cominciano a mancare. I programmi di produzione devono essere modificati, come già ammesso da grandi produttori che dipendono, come Apple, da forniture cinesi. Il blocco di molte produzioni, l’aumento dei noli e dei costi di trasporto hanno impatti sulle fabbriche europee e quindi sulle imprese manifatturiere italiane che fanno parte di molte filiere di fornitura. Insieme al danno immediato sul turismo e sul settore HORECA[1] le conseguenze della lotta al COVID-19 toccano il sistema economico italiano, costruito da un notevole numero di piccole e medie imprese innestate in una complessa rete di subforniture.

Il Cigno Nero può danneggiare le PMI italiane

Il Cigno Nero causato dal COVID-19 arriva in un contesto economico debole e costringe le imprese italiane a gestire attivamente la propria situazione finanziaria, alzando le difese per affrontare le avversità. Una potenziale rottura degli stock o rallentamenti nelle forniture di materiale causano la dilatazione dei tempi di consegna e quindi gli incassi dai clienti. Le uscite di cassa per manodopera, per altre forniture e le scadenze con banche ed Erario restano invariate, mentre gli incassi rallentano.

Installare un airbag finanziario sulle PMI italiane

La Cina ha capito subito l’effetto negativo sul proprio tessuto economico e ha già proposto misure per aiutare finanziariamente le PMI cinesi. L’Italia ha minore flessibilità perché il sistema bancario è già sotto pressione e sta riducendo il credito dal 2011. Lo Stato ha vincoli di ulteriore indebitamento. Per questo motivo è opportuno che le PMI pianifichino da subito misure per evitare effetti finanziari indesiderati. La migliore risposta è quella di creare rapidamente un airbag finanziario, un tesoretto di liquidità, sufficiente a superare eventuali tensioni e crisi derivanti da mancati o ritardati pagamenti dei prossimi mesi.

La cessione dei crediti commerciali è la risposta più immediata

Difficile anche questa volta attendersi una risposta istantanea dal sistema bancario italiano, per i noti vincoli di vigilanza e costo del capitale sui prestiti alle PMI, ma anche per i lunghi tempi di risposta di fronte a una richiesta di credito straordinaria in un momento di caos organizzativo. 

La creazione del ‘tesoretto’ di liquidità può essere realizzata con lo smobilizzo rapido dei crediti clienti in portafoglio e di altri in arrivo a breve, attraverso piattaforme non bancarie.

Questa è la soluzione che Workinvoice offre da 5 anni a molte PMI e che oggi anche tu puoi attivare con una finalità di prevenzione. La nostra piattaforma digitale di invoice-trading ha nella velocità un punto di forza e di differenza rispetto al sistema tradizionale dell’anticipo fatture. La liquidità è disponibile senza troppi vincoli grazie al supporto di investitori istituzionali, che hanno acquistato centinaia di milioni di crediti, fattura per fattura.  Grazie a Workinvoice le PMI italiane dispongono di un supporto concreto per affrontare i prossimi mesi aumentando la propria liquidità. Tutto attraverso una soluzione semplice, innovativa e soprattutto rapida. Perché la velocità è un elemento critico in tempi di grande incertezza.


[1] HORECA è l’acronimo di Hotellerie, Restaurant e Cafè (in molte interpretazioni sostituito da Catering).

Ti è piaciuto questo articolo?

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Condividi sui social

LinkedIn
Facebook
Twitter
WhatsApp

ALTRE NOTIZIE SIMILI

banca sella workinvoice
Workinvoice news
20 Aprile 2021

Workinvoice insieme a Banca Sella: nasce il primo servizio di open banking per le imprese totalmente integrato e digitale

città luci
Insight & Business tips
22 Gennaio 2021

Dal FinTech all’Embedded Finance

blog-img potenza 4
Insight & Business tips
4 Dicembre 2020

Personalizzazione, velocità e digitalizzazione: le carte vincenti del Fintech in un mondo che cambia

Cribis Cash
Insight & Business tips, Workinvoice news
24 Giugno 2020

Convergenza tra fintech e marketplace B2B. Il caso dell’Invoice Trading e la partnership Cribis-Workinvoice

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter Workinvoice

Workinvoice
Piazza San Camillo de Lellis 1, 20124 Milano

info@workinvoice.it
(+39) 02-868-91072

About

WorkInvoice © 2016 / P.IVA 08451350964 / Numero REA MI-2027541 / Payment Agent: Regafi 86989 / designed by SUNNYONES