Workinvoice

Soluzioni

Partnership

Insight & Business tips
18 Marzo 2020

Come fronteggiare questa crisi: i consigli di Workinvoice per le imprese

In questo momento di emergenza sanitaria, molti imprenditori temono gravi ripercussioni economiche sulla propria azienda. Se anche tu stai vivendo questo tipo di preoccupazione, il nostro consiglio è quello di metterti al tavolo e pianificare: perché, se è vero che il momento è difficile, con le dovute precauzioni e senza che la paura prenda il sopravvento, potrai uscirne limitando il più possibile le conseguenze per la tua impresa.

Le conseguenze sull’economia

Facciamo una premessa: nessuno di noi ha esperienza diretta di un evento simile e non può quindi paragonare questi giorni ad una situazione analoga già vissuta in precedenza. Noi tutti però possiamo attingere al passato e provare a prevedere cosa succederà nel prossimo futuro basandoci su ciò che è successo in seguito ai grandi avvenimenti tragici della storia contemporanea.  La conseguenza più verosimile di questo periodo di emergenza sarà un rallentamento dell’economia e ciò avrà un impatto sul capitale circolante netto con un conseguente deficit di risorse finanziarie. Nel concreto quindi, ci aspettiamo un immediato deterioramento della capacità delle aziende di pagare le fatture.

Come prepararsi: ecco i nostri consigli

Dall’alto stanno arrivando i primi aiuti alle imprese: il Governo italiano e l’Unione Europea stanno già prendendo provvedimenti in questo senso. Ma potrebbero non essere sufficienti: è fondamentale per ogni azienda muoversi in anticipo, facendo le mosse più opportune, scegliendo gli strumenti migliori che possano aiutare, come ad esempio il giusto intermediario.  

Ecco allora quattro semplici ma fondamentali consigli che dovresti seguire in questo momento se hai un’azienda:

  1. La prima cosa da fare è un’analisi approfondita della tua azienda, del suo stato e delle scadenze che dovrà affrontare.
  2. Disciplina. Mai come in questo momento delicato occorre essere particolarmente disciplinati. Se quindi durante l’analisi identifichi un punto debole, devi fermarti per studiarlo meglio.
  3. Cerca dunque di individuare gli strumenti che hai a disposizione per affrontare il problema e prova a immaginare tutti gli scenari possibili di domani.
  4. Le aziende non falliscono mai per mancanza di fatturato, ma per mancanza di cassa. Individua il modo migliore per gestire la tua liquidità: valuta tutte le possibilità.

 

 

 

Infine, è importante per noi di Workinvoice trasmettere un messaggio chiaro e rassicurante per tutti i nostri clienti. A dimostrazione che il settore in cui operiamo, seppure stia anch’esso vivendo le conseguenze di questa crisi, resta solido.

Ti è piaciuto questo articolo?

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Condividi sui social

LinkedIn
Facebook
Twitter
WhatsApp

ALTRE NOTIZIE SIMILI

banca sella workinvoice
Workinvoice news
20 Aprile 2021

Workinvoice insieme a Banca Sella: nasce il primo servizio di open banking per le imprese totalmente integrato e digitale

città luci
Insight & Business tips
22 Gennaio 2021

Dal FinTech all’Embedded Finance

blog-img potenza 4
Insight & Business tips
4 Dicembre 2020

Personalizzazione, velocità e digitalizzazione: le carte vincenti del Fintech in un mondo che cambia

Cribis Cash
Insight & Business tips, Workinvoice news
24 Giugno 2020

Convergenza tra fintech e marketplace B2B. Il caso dell’Invoice Trading e la partnership Cribis-Workinvoice

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter Workinvoice

Workinvoice
Piazza San Camillo de Lellis 1, 20124 Milano

info@workinvoice.it
(+39) 02-868-91072

About

WorkInvoice © 2016 / P.IVA 08451350964 / Numero REA MI-2027541 / Payment Agent: Regafi 86989 / designed by SUNNYONES