Eventi – “Ricominciamo da cinque” Economy Magazine

Logo Economy Magazine

In occasione dei suoi primi 5 anni di attività, Economy Group presenta un evento dedicato all’economia italiana e di cui siamo Main partner. Per celebrare questa ricorrenza speciale, Economy ha progettato un format e un appuntamento da non perdere con opportunità esclusive per fare un’analisi retrospettiva di questi 5 anni e delineare lo scenario del […]

Alleanze tra banche e fintech che creano valore

mano che si stringe

Le partnership si moltiplicano, anche in Italia. Ma ci sono regole precise che ne determinano il successo, dal tipo di fintech (e banca) che coinvolgono, al genere di servizio e tecnologia che integrano o affiancano. Ecco cinque esempi virtuosi e i modi con cui evitare gli ostacoli culturali che possono determinarne il fallimento.

A cura di Matteo Tarroni, Co-Founder & CEO di Workinvoice

Prestiti Garantiti dallo Stato in Scadenza: ecco la Soluzione

Prestiti garantiti dallo Stato: Cosa sono e Costi

Con la fine dei finanziamenti “facili” alle imprese emergeranno situazioni critiche di aziende ancora fragili e altre decotte già pre-Covid, che non riusciranno a onorare il debito e forse falliranno, con aggravio a carico della collettività.
Grazie al fondo di garanzia, le banche negli ultimi due anni sono riuscite ad abbassare la rischiosità dei propri portafogli di crediti. Ma tutti gli osservatori si aspettano che nel 2022 il rischio Npl riprenda ad aumentare.
Intanto nel mercato i prestiti a lungo termine (che sono stati usati anche per finanziare il circolante) hanno sostituito quelli a breve termine. Un’anomalia che va corretta. Come? La soluzione vincente per tutti ora è la cessione dei crediti commerciali.

A cura di Fabio Bolognini, Co-Founder di Workinvoice

Il Fintech dalla A alla Z

Il Fintech dalla A alla Z

la School of Management del Politecnico di Milano, Unioncamere e Innexta presentano il Report “Il Fintech dalla A alla Z”, un importante documento con un approccio di sistema che vede coinvolti i principali Player del settore, Accademia e Istituzioni e che ha visto il contributo di Workinvoice per le sezioni sull’Invoice Trading e Fondi d’investimento […]

La marketplace economy: la nuova frontiera del fintech, tra banking as a service ed embedded finance

Marketplace Economy

In un futuro non troppo distante ogni azienda trarrà margini significativi dai servizi
finanziari. Ma perché ciò avvenga è necessaria una collaborazione sempre più stretta
tra banche, fintech e corporate: una collaborazione che si concretizza nel modello di
business del marketplace. Un primo esempio italiano di marketplace integrato per i
servizi alle pmi – un progetto pioneristico a cui partecipa anche Workinvoice con Azimut
– ha visto la luce qualche giorno fa. Ecco perché è la formula vincente

A cura di Matteo Tarroni, Co-Founder e CEO di Workinvoice

Fintech, embedded finance, digital banking: torna il Milan Fintech Summit, l’evento dedicato al futuro dei servizi finanziari

Copertina del Milan Fintech Summit 2021

Workinvoice parteciperà al Milan Fintech Summit per parlare di embedded finance, un concetto che si fa sempre più strada in Italia. Si tratta della finanza integrata, realizzabile attraverso collaborazioni tra fintech (che possiedono le tecnologie) e banche o altre corporate che riescono, attraverso la digitalizzazione, ad ampliare il servizio al cliente e a fare margini. Noi lo facciamo su vari livelli, anche grazie ad una partnership con Banca Sella

Il Fintech italiano a supporto del commercio internazionale: nasce la partnership tra Workinvoice ed Ebury, per aiutare le PMI italiane che lavorano con l’estero a combattere la volatilità delle valute

sfera terrestre digitale

Un servizio per le decine di migliaia di PMI italiane che operano con i Paesi extra UE, in un contesto di crescente volatilità delle valute. L’integrazione del servizio di anticipo fatture digitale di Workinvoice con le soluzioni per il commercio internazionale di Ebury permetterà alle PMI importatrici ed esportatrici di proteggersi dal rischio di cambio, ma anche di anticipare velocemente le fatture, a costi trasparenti, il tutto interamente online.