La fintech italiana Workinvoice si allea con l’inglese Ebury per coprire le pmi italiane dal rischio di cambio

La fintech italiana Workinvoice ha stretto una partnership con la scaleup britannica Ebury grazie al quale le pmi italiane potranno proteggersi dal rischio di cambio sulla loro attività di import/export e finanziare le fatture in valuta estera attraverso semplici procedure digitali online.
La Cessione del Credito Pro Soluto Online per contrastare i Limiti dei Sistemi Bancari Tradizionali

Ritardi nei pagamenti, forte esposizione commerciale verso il cliente, credito bancario non sufficiente: tutte queste difficoltà possono essere risolte grazie ad una migliore gestione del capitale circolante. La cessione del credito di Workinvoice ti permette di farlo garantendoti liquidità in tempi brevi e in modo semplice e flessibile
Dal factoring ai crediti fiscali il fintech aiuta banche e imprese

L’Evoluzione del FinTech Italiano verso l’Embedded Finance

La digitalizzazione ha reinventato interi settori, inclusa la finanza. La crisi del 2008 e sviluppi tecnologici straordinari hanno dato origine al FinTech (tecnologia applicata alla finanza). Oggi stiamo entrando in una nuova fase, anche in questo caso per la convergenza di fattori epocali, tra cui la pandemia di Covid-19. Le società FinTech, infatti, si stanno evolvendo da concorrenti a partner industriali attraverso il concetto di Embedded Finance: le FinTech si propongono (anche) come fornitori di servizi digitali per le istituzioni finanziarie e per le corporate. Ma come si integrano questi servizi con le banche e con le grandi imprese?
A cura di Matteo Tarroni, CEO e Co-Founder
Personalizzazione, velocità e digitalizzazione: le carte vincenti del Fintech in un mondo che cambia

Le imprese del Fintech hanno dimostrato di saper abilitare procedure più efficaci e capaci di adattarsi immediatamente al contesto che muta. E anche la finanza tradizionale ormai non ne può fare più a meno…
Di Matteo Tarroni, CEO e Co-Founder di Workinvoice
Dal superbonus nuove opportunità per i clienti private (tratto dal Sole 24 Ore)

Si apre un mercato secondario del commercio dei crediti fiscali con ritorni molto vantaggiosi per l’investitore. In manovra anche il fintech con piattaforme dedicate.
Articolo di Daniela Russo – Tratto dal Sole 24 Ore – 17 novembre
L’invoice trading? È più bravo del mercato a selezionare fatture di qualità

I ritardi gravi nei pagamenti rilevati da Cribis nel complesso delle aziende italiane sono il 12,7% a fine settembre. Contro l’1,3% delle potenziali insolvenze registrate sul marketplace di Workinvoice. Una chiara dimostrazione che il FinTech crea sistemi virtuosi
a cura di Matteo Tarroni, Co-founder e CEO di Workinvoice
L’innovazione che arriva dal FinTech riporta la finanza al suo ruolo originario di supporto all’economia reale

Nel mondo anglosassone le piattaforme hanno già di fatto sostituito le banche nel credito alle pmi. In Italia, il semestre pandemico ha fatto aumentare l’attenzione su un settore – quello del FinTech – che da almeno un quinquennio cresce e innova la finanza. E le imprese hanno scoperto che per uscire dalla crisi possono fare altro e non limitarsi ad accrescere il proprio debito
Gli effetti del Covid sulle imprese: la metà teme di finire in rosso ma c’è fiducia sulla velocità della ripartenza

Il 70% delle imprese si attende di perdere almeno il 20% del fatturato e il 40% vede cali rilevanti negli ordini. La soluzione è la gestione del circolante (soluzione che il 40% delle imprese indica come prioritaria). È ciò che emerge dalla seconda indagine dell’Osservatorio Cribis e Workinvoice sul working capital
ll Ruolo Cruciale della Filiera Produttiva nella Pandemia

In questo periodo di crisi globale dovuta al Covid è emersa l’importanza, per le imprese a capo delle filiere, di supportare (anche finanziariamente) i propri fornitori
a cura di Fabio Bolognini, Co-Founder di Workinvoice