Workinvoice

Soluzioni

Partnership

Supply Chain Newsroom
29 Giugno 2023

Cresce del 14,6% il factoring in Italia, oggi al 15,5% del pil. Ancora meglio la Supply Chain Finance (+16%) – BeBeez

Supply Chain Finance: strumento anti-inflazione

Crediti deteriorati al 3,3%, le sofferenza non superano l’1,6. I dati di Assifact, che nomina Belingheri, ceo di BFF, nuovo presidente

Accelera la crescita del factoring in Italia. Nel 2022 il turnover delle 45 società associate ad Assifact ha toccato i 287 miliardi di euro mettendo a segno un progresso del 14,6% rispetto all’anno prcedente, in cui la crescita era stata del 10% E rispetto al 2020, l’anno del lockdown, la crescita è stata di quasi il 26%.

E’ quanto emerge dalla Relazione annuale dell’Associazione del factoring presentata ieri a Milano.

[…]

Come emerge dalla Relazione, illustrata dallo stesso Galmarini, il factoring rappresenta, a fine marzo 2023, il 39% dei finanziamenti a breve alle imprese italiane. Nel 2013 il peso era del 14%. Inoltre, il turnover del factoring oggi equivale al 15,5% del pil. Numeri che sottolineano quanto sia diventato importante per le imprese questo canale di finanziamento che 35 anni fa era considerato un mero accessorio dell’attività bancaria. “Il factoring – ha affermato Galmarini – è in grado di assicurare una fonte di liquidità versatile e allineata allo sviluppo del fatturato, risultando uno strumento particolarmente adatto ad affrontare le sfide poste dall’inflazione”.

Versatilità dimostrata anche dalla crescita del 16% della Supply Chain Finance (SCF), o finanza di filiera, intesa cone aggregato di reverse factoring e confirming (sviluppo del reverse factoring che rende più facilmente cedibili le fatture da parte dei fornitori) in cui è in sostanza l’azienda capofiliera a gestire la liquidità dei subfornitori. A fine 2022 i volumi della SCF hanno raggiunto quota 28 miliardi di euro, il 10% del turnover totale.

Parte di articolo tratto da BeBeez, per leggere tutto l’articolo online cliccare sul seguente link.

Ti è piaciuto questo articolo?

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Condividi sui social

LinkedIn
Facebook
Twitter
WhatsApp

ALTRE NOTIZIE SIMILI

banca sella workinvoice
Workinvoice news
20 Aprile 2021

Workinvoice insieme a Banca Sella: nasce il primo servizio di open banking per le imprese totalmente integrato e digitale

città luci
Insight & Business tips
22 Gennaio 2021

Dal FinTech all’Embedded Finance

blog-img potenza 4
Insight & Business tips
4 Dicembre 2020

Personalizzazione, velocità e digitalizzazione: le carte vincenti del Fintech in un mondo che cambia

Vantaggi Invoice Trading tra Fintech e Marketplace B2B
Insight & Business tips, Workinvoice news
24 Giugno 2020

Convergenza tra fintech e marketplace B2B. Il caso dell’Invoice Trading e la partnership Cribis-Workinvoice

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter Workinvoice

Workinvoice
Piazza San Camillo de Lellis 1, 20124 Milano

info@workinvoice.it
(+39) 02-868-91072

About

WorkInvoice © 2016 / P.IVA 08451350964 / Numero REA MI-2027541 / Payment Agent: Regafi 86989 / designed by SUNNYONES