Workinvoice

Soluzioni

Partnership

Storie d’impresa
29 Luglio 2022

Il Nuovo Codice della Crisi: Innovazione e Sfide nel Risanamento Aziendale

Nuovo codice della crisi

Quasi 100mila società italiane sono a rischio default (il dato è dell’Osservatorio Rischio Imprese di Cerved). Certamente alcune non hanno speranze. Però molte altre, con un’attenta analisi patrimoniale e una gestione efficace di flussi di cassa e crediti commerciali, potrebbero sopravvivere e riprendere quota, passata la bufera. Aiuterà il nuovo Codice della crisi entrato in vigore lo scorso 15 luglio?

Le Innovazioni del Codice della Crisi

È uno strumento teoricamente efficace nel segnalare situazioni di potenziale pericolo con un anticipo tale da consentire alle aziende stesse di correre ai ripari, grazie al supporto di un esperto. Ma manca un pezzo: il tool kit per comporre la crisi sul fronte della finanza, che non può che avere al centro i crediti commerciali.

Il Codice della crisi trova le sue fondamenta nella Direttiva europea Insolvency II, fortemente innovativa perché promuove l’obiettivo di gestire le crisi in modo da garantire continuità aziendale. Il principale elemento di innovazione è dunque la composizione negoziata. Quest’ultima va a sostituire in gran parte l’allerta prevista nella versione precedente e che portava con sé il rischio di accelerare il default.

Si tratta di una cornice di tutela che sposta la responsabilità sugli organi di amministrazione e controllo della società, chiamati a individuare tempestivamente situazioni di rischio. L’imprenditore viene preservato perché le trattative vengono guidate da un esperto negoziatore che stimola le parti a trovare un accordo.

La seconda novità che arriva con il codice della crisi è il piano di ristrutturazione omologato. Non si rispetta il principio dell’absolute priority rule, ovvero del rimborso ai creditori a cascata da quelli privilegiati ai chirografari (che porta a un eccessivo ingessamento e determina la necessità di avere finanza esterna). Invece, l’orientamento è a favore della relative priority rule. Poiché si mira alla continuità aziendale e si è in presenza di una proposta negoziata, potrebbe essere ragionevole prevedere che il surplus generato dalla continuità sia distribuito a favore dei creditori anche in deroga alla graduazione dei privilegi. Un cambiamento di paradigma, dalla staticità del patrimonio alla dimensione dinamica della continuità.

Sfide e Rischi Associati

Non mancano gli elementi critici. Uno è il potenziale uso distorto degli obblighi di segnalazione degli enti istituzionali. Pur non essendo la lettera della norma in questo senso, tuttavia, di fatto, Inps, Agenzia delle Entrate e Inail potrebbero indurre l’uso della composizione negoziata per finalità di recupero dei crediti. Ciò forse anche a discapito degli stessi fornitori dell’azienda in crisi.

Un ulteriore punto critico sta nella reazione delle banche di fronte alla composizione negoziata. Esse non possono revocare gli affidamenti, ma ridurli o non darne di nuovi. Da qui l’importanza della diffusione di finanziamenti alternativi a quelli bancari.

Verso Soluzioni Finanziarie Innovative

Chi può dare nuova finanza in alternativa alle banche? Si inizia a parlare (per ora sono solo sulla carta) di Fondi di ristrutturazione. Fondi che comprano crediti single name gestiti da un pool di banche in cambio di quote del fondo stesso e che possono erogare nuova finanza per sostenere il risanamento. Si sta sperimentando anche lo sconto di fatture commerciali attraverso l’uso delle piattaforme. I crediti commerciali incagliati sono nel complesso talmente rilevanti che se resi liquidi potrebbero aiutare l’impresa a risollevarsi. O permetterebbero all’azienda a ricorrere in modo più efficace alla composizione negoziata.

Conclusioni e Prospettive Future

In mancanza di adeguati strumenti finanziari, l’esperto rischierebbe di fare il direttore di un’orchestra senza strumenti e senza bacchetta.  Dovrebbe piuttosto avere a disposizione un tools kit finanziario o comunque conoscerne l’operatività. Così, potrebbe suggerire all’imprenditore soluzioni finanziarie appropriate e non più banco-centriche. La crisi produttiva ha spesso, se non sempre, disfunzioni finanziarie. La soluzione di queste ultime potrebbe agevolare una ripresa anche economica.

 


 

Se vuoi saperne di più sui nostri servizi di Invoice Trading e Smart Reverse o, in generale, sulle nostre Soluzioni Fintech, visita pure la nostra pagina dedicata e mettiti in contatto con un nostro consulente.

Ti è piaciuto questo articolo?

Se hai trovato utile questo contenuto puoi condividerlo aiutandoti con i pulsanti che vedi di seguito, leggere altri articoli del nostro Blog o scoprire le nostre soluzioni di Invoice Trading e Reverse Factoring.

Condividi sui social

LinkedIn
Facebook
Twitter
WhatsApp

ALTRE NOTIZIE SIMILI

banca sella workinvoice
Workinvoice news
20 Aprile 2021

Open Banking Integrato e Digitale: La Partnership tra Workinvoice e Banca Sella

Marketplace Economy
Insight & Business tips
22 Gennaio 2021

L’Evoluzione del FinTech Italiano verso l’Embedded Finance

Futuro del Fintech
Insight & Business tips
4 Dicembre 2020

Personalizzazione, velocità e digitalizzazione: le carte vincenti del Fintech in un mondo che cambia

Vantaggi Invoice Trading tra Fintech e Marketplace B2B
Insight & Business tips, Workinvoice news
24 Giugno 2020

Partnership Cribis-Workinvoice: Come Convergere Fintech e MarketPlace B2B

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter Workinvoice

Workinvoice
Piazza San Camillo de Lellis 1, 20124 Milano

info@workinvoice.it
(+39) 02-868-91072

Logo dell'Osservatorio e Politecnico di Milano

About

WorkInvoice © 2016 / P.IVA 08451350964 / Numero REA MI-2027541 / Payment Agent: Regafi 86989 / designed by SUNNYONES