10/08/2017 – Anticipo fatture online: la carica delle startup fintech

Logo del Corriere della Sera

Chi ha dubbi sul reale impatto che le startup possono avere sul funzionamento del sistema produttivo italiano, potrebbe dare un’occhiata a quello che si sta muovendo tra le nuove imprese fintech attive nell’anticipo fatture online e nel factoring “4.0”. Nonostante il volume dei finanziamenti sia ancora ridotto, le principali startup innovative che si sono tuffate […]

14/07/2017 – La finanza che serve per non morire di troppa crescita

Logo de "Il Sole 24 Ore"

Pubblichiamo un post di Fabio Bolognini, cofondatore di WorkInvoice (quinto di una serie di post; i precedenti sono usciti il 31 marzo, il 13 aprile, il 4 maggio e l’8 giugno) – Spero che la passeggiata a puntate nell’inferno delle piccole imprese abbia suscitato più di una riflessione tra voi imprenditori (e magari in qualche […]

13/07/2017 – Le imprese si finanziano online

Logo Avvenire

In senso assoluto i numeri sono piccoli, ma i tassi di crescita quasi sbalorditivi dell’ultimo anno autorizzano a dire che è nato in Italia un nuovo modo di investire: il crowdinvesting. Sottoinsieme del crowdfunding, il crowdinvesting (dall’inglese “crowd”, cioè folla, e “investing”, cioè investire) indica una raccolta di risorse finanziarie in cambio della quale viene prospettata all’investitore, individuale o […]

11/07/2017 – Con il servizio di Workinvoice. Som srl, nuova liquidità per continuare la crescita

Logo di BresciaOggi

“I mancati pagamenti sono una delle cause principali delle difficoltà che ancora colpiscono le aziende italiane, soprattutto quelle piccole. Nel tempo sono andati imponendosi alcuni strumenti (factoring, cessione delle fatture alle banche), per ovviare a questo problema che causa difficoltà di bilancio e mancanza di liquidità.” Per approfondire, ti invitiamo a leggere l’articolo uscito su […]

29/06/2017 – Fintech, invoice trading all’assalto delle Pmi

Logo "Economia & Finanza"

In Italia il tempo medio di incasso dei crediti commerciali è di 78 giorni, contro una media europea di 47. Quello di pagamento dei debiti ai fornitori si attesta a quota 137 giorni, mentre in Europa si salda mediamente a 65 giorni. Questi due dati sono solo alcuni di quelli che possono essere utilizzati per […]

28/06/2017 – Workinvoice sigla accordo con Willis Towers Watson

Logo Workinvoice

Willis Towers Watson e Workinvoice hanno sottoscritto un accordo di collaborazione in esclusiva con l’obiettivo di portare più aziende italiane sul mercato dei crediti commerciali gestito direttamente da Workinvoice. Willis Towers Watson è una società internazionale attiva nella consulenza, brokeraggio e offerta di soluzioni alle imprese, con esperienza nel settore del credit management mentre Workinvoice […]

05/06/2017 – Le fatture cartolarizzate diventano 3.0

Logo di "Corriere ed Economia"

“Poco puntuali. In Italia, solo il 35,6% delle fatture commerciali viene saldato nei tempi stabiliti. Il comportamento dei pagatori sul fronte del business, analizzato da Cribis (gruppo Crif) in 30 nazioni colloca il nostro Paese in basso alla classifica guidata dalla Danimarca (puntualità 86,5%). E la tendenza è a peggiorare. Anche questo spiega il boom […]

29/05/2017 – La fattura si sconta sul web al galoppo le aziende fintech

Logo AF Press

In un contesto ancora difficile per i finanziamenti alle aziende la tecnologia sta fornendo un insperato aiuto a chi ha bisogno di capitali per poter crescere. Un chiaro esempio viene dai sistemi di factoring alternativo che, non a caso, stanno riscuotendo un grande successo. In tutta Europa sono nate piattaforme che favoriscono l’incontro fra aziende […]

04/05/2017 – Undicesimo comandamento: non tradire la generosità dei fornitori

Logo de "Il Sole 24 Ore"

Riportiamo il terzo di una serie di post di Fabio Bolognini, blogger e cofondatore di Workinvoice. “Virgilio è pronto di nuovo. Per chi si è appassionato al viaggio nell’inferno delle piccole imprese è tempo di una nuova tappa, la terza. Oggi attraversiamo il girone degli imprenditori segnati dal marchio del tradimento. Non si tratta di […]