WealthTech: Come Ottimizzare la Gestione Patrimoniale con la Tecnologia
Cosa si intende e come nasce la WealthTech? La WealthTech è l’insieme di soluzioni tecnologiche applicate alla gestione patrimoniale, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza, ridurre i costi e personalizzare l’esperienza degli investitori. Derivata dall’unione delle parole “wealth” (patrimonio) e “technology“, tale disciplina integra algoritmi avanzati, intelligenza artificiale (IA), big data e piattaforme digitali […]
Embedded Insurance: Cos’è, Come Funziona, Esempi, Vantaggi e Trends
Cos’è l’Embedded Insurance L’Embedded Insurance è un modello di distribuzione assicurativa in cui la copertura viene integrata direttamente all’interno di un prodotto o servizio già esistente. In termini pratici, ciò significa che l’assicurazione viene “inclusa” nel processo di acquisto o utilizzo di un bene, senza che il consumatore debba cercarla separatamente. Ciò risponde […]
Insurtech: Cos’è e Come Funziona la grande Innovazione nel Settore Assicurativo
Cos’è l’Insurtech? Il termine Insurtech nasce dalla fusione delle parole “insurance” (assicurazioni) e “technology” (tecnologia). Si riferisce all’applicazione delle tecnologie digitali al settore assicurativo, con l’obiettivo di ottimizzare l’intera filiera: dalla progettazione delle polizze alla gestione dei sinistri, passando per la customer experience. L’Insurtech trae origine dalla necessità di rispondere alle esigenze di […]
RegTech: Guida Completa alla Regulatory Technology
Cosa si intende con RegTech? Come brevemente anticipato con RegTech, o Regulatory Technology, ci si riferisce all’utilizzo di soluzioni tecnologiche avanzate per supportare le aziende nel rispetto delle normative e nella gestione dei requisiti di conformità. Tali soluzioni, spesso basate su intelligenza artificiale (AI), machine learning, analisi dei big data e blockchain, automatizzano […]
Neobank: Cosa sono, Come Funzionano, Trend e Statistiche
Cos’è una Neobank (Neobanca)? Le neobank sono istituti finanziari completamente digitali, che operano esclusivamente online senza filiali fisiche. A differenza delle banche tradizionali, le neobank sfruttano la tecnologia per mettere a disposizione servizi bancari essenziali tramite app o piattaforme web, il che rende l’interazione con la banca semplice e intuitiva. Alcuni esempi noti […]
Challenger Banks: Cosa Sono, Come Funzionano e Presenza in Italia/UE
Cosa sono le Challenger Banks? Le Challenger Banks sono istituti bancari di nuova generazione che sfidano (da qui il termine “challenger“) il modello tradizionale delle banche storiche, proponendo un approccio alternativo basato su tecnologia, semplicità e accessibilità. A differenza delle banche tradizionali, le Challenger Banks operano prevalentemente online, senza la necessità di filiali […]
Cybersecurity e Data Protection nel Fintech: Soluzioni e Obblighi Normativi
Principali minacce alla Sicurezza Informatica nel Fintech Come già accennato il settore Fintech, per la sua natura altamente tecnologica e la gestione di dati finanziari sensibili, è uno dei bersagli preferiti dei cybercriminali. Vediamo di seguito le principali tipologie di attacchi che affliggono il Fintech, con un focus su phishing, malware, ransomware e […]
Biometria e Sicurezza nei Pagamenti: il Ruolo del FinTech
Cosa si intende con Biometria La biometria si riferisce all’utilizzo di caratteristiche fisiche o comportamentali uniche per identificare individui. Tra le tecnologie biometriche più diffuse troviamo il riconoscimento delle impronte digitali, della retina, del volto e della voce. Tali caratteristiche sono difficili da duplicare o rubare, rendendo la biometria un metodo affidabile per […]
Identità Digitale (Digital Identity): Cos’è, Come Funziona e gli Strumenti in Italia
Cosa si intende con Identità Digitale L’identità digitale, o Digital Identity, è un concetto sempre più centrale nel processo di digitalizzazione globale. Il termine si riferisce all’insieme di informazioni che identificano in modo univoco una persona o un’entità online, così da avere pieno accesso a vari servizi digitali. Oggi, la fiducia negli scambi […]
Mobile Payment (Pagamenti da Smartphone): Come funziona e Quadro Normativo
Cosa si intende per Mobile Payment Il mobile payment è un sistema di pagamento digitale che utilizza dispositivi mobili per eseguire transazioni finanziarie, così da poter eliminare la necessità di contanti o carte fisiche. Il processo si basa principalmente sulla tecnologia NFC (Near Field Communication), che trasmette in modo sicuro i dati tra […]