Bilancio aziendale e rating creditizio: come migliorarli entrambi con un unico strumento

Entrambe le voci, rating e score creditizio, permettono di analizzare l’affidabilità economico-finanziaria di un’impresa, ma tra i due strumenti esistono delle sostanziali differenze: Il rating finanziario si focalizza su una visione futura della capacità d’impresa; è una valutazione effettuata da un pool di esperti analisti e il giudizio viene espresso da un soggetto esterno e indipendente, […]
Invoice trading vs factoring tradizionale: tutte le differenze

Se per le aziende saper gestire bene il proprio capitale circolante è una necessità evidente, non sempre è altrettanto chiaro quale, tra quelli esistenti, sia lo strumento più adatto a tale scopo. Il capitale circolante è infatti una sorta di carburante che fa funzionare meglio il motore finanziario di un’impresa.Saperlo gestire in modo corretto è fondamentale, […]
Credit crunch, a compensare il calo dei crediti, ci pensa il fintech

Tassi alti e recessione: il mix negativo per le Pmi in Europa e in Italia Dopo un 2023 faticoso, il 2024 rischia di esserlo altrettanto se non di più per le piccole e medie imprese. Tassi alti e recessione, infatti, rendono sempre più difficile accedere al mercato del credito. Non bastano più le garanzie di […]
Cresce l’invoice trading in Italia. Proposte per incrementare un canale di finanziamento sempre più importante per le imprese

Tradizionalmente il finanziamento alle imprese si fonda su due pilastri: i prestiti bancari e la quotazione in Borsa. Opzioni che, per diversi motivi, sono diventati ostacoli sempre più alti da superare. Le crisi internazionali, l’inflazione, la stretta monetaria delle banche centrali hanno e stanno generando enormi difficoltà nel reperimento di liquidità e potrebbero – nel […]
Nella morsa della BCE. Crollano i prestiti bancari alle imprese

La politica monetaria della Banca Centrale Europea (BCE) presenta un conto salato. Da luglio 2022 a luglio 2023, lo stock dei crediti concessi al settore privato è passato da 1.351 miliardi di euro a 1.307. Il 3 per cento in meno. Nel frattempo, a causa del rallentamento della crescita e soprattutto del rialzo dei tassi […]
Il Fintech è in crisi? No, gode di ottima salute ed un’ancora di salvezza per le Pmi italiane contro il credit crunch

Dal 2020 il fintech italiano è più che triplicato in termini di investimenti Secondo un recente rapporto – il VC Barometer 2022 – elaborato da Ernst Young e dedicato allo stato di salute del settore Venture Capital, infatti, l’ecosistema del fintech italiano godrebbe di ottima salute, segnando una costante crescita dal 2020 nonché accumulando oltre […]
Finanziamenti alternativi per PMI: quali sono le soluzioni presenti sul mercato?

LO STUDIO ASSIFACT: LE PMI PREFERISCONO BY-PASSARE LE BANCHE A VANTAGGIO DI OPERATORI CHE OFFRONO TEMPI CELERI E SISTEMI SNELLI Secondo i dati emersi dalla recente “Indagine sulla Domanda di Factoring e Invoice Fintech” (2023) svolta da Assifact in collaborazione con KPMG, le PMI stanno sempre più optando per ricorrere a fonti di finanziamento alternative […]
Come il fintech può salvare le aziende dai ritardi causati dal credit crunch

Sono tempi difficili per le imprese: aumentano i ritardi nel saldo delle fatture, e questo genera a cascata numerose difficoltà finanziarie e operative nelle filiere produttive italiane. Un report di Allianz che considera l’intero universo delle imprese europee calcola un buco di 5 trilioni di euro nel fabbisogno di liquidità a livello aziendale, in particolare […]
Le 5 parole da conoscere per gestire la liquidità aziendale

Il primo passo da seguire per poter poi arrivare alla costruzione della miglior strategia da perseguire nella gestione della propria azienda è sicuramente l’analisi dello stato di salute della tua impresa. A questo proposito, esistono cinque indicatori ben definiti che ogni titolare di attività dovrebbe conoscere e tenere costantemente sotto controllo. Vediamoli insieme! I cinque […]
Con un clima di incertezza economica, l’invoice trading è un alleato per finanziare il circolante delle PMI

A cura di Matteo Tarroni, CEO di Workinvoice A livello macro, gli ultimi anni hanno visto notevoli sconvolgimenti. La pandemia COVID-19, l’inflazione nelle economie sviluppate, la scarsità di energia, un conflitto armato proprio al confine con l’Europa, tre primi ministri del Regno Unito nel giro di 51 giorni. E più di recente si è temuto […]