Logo Workinvoice bianco su sfondo trasparente

Workinvoice

Soluzioni

Partnership

Logo Workinvoice Bianco
Press
21 Novembre 2020

Cos’è e Come Funziona il Mercato Digitale dell’Ecobonus 110%

Il logo del Sole24Ore

A Che Serve l’Ecobonus 110%

L’Ecobonus 110%, noto anche come Super Ecobonus, è un incentivo fiscale introdotto in Italia con l’obiettivo di promuovere l’efficienza energetica e la riduzione delle emissioni di gas serra negli edifici. Questo incentivo consente di ottenere una detrazione fiscale del 110% sulle spese sostenute per interventi di miglioramento dell’efficienza energetica, di riduzione del rischio sismico e per l’installazione di impianti a energia rinnovabile.

Gli interventi che possono beneficiare dell’Ecobonus 110% includono, ad esempio:

  • Isolamento termico: l’installazione di materiali isolanti per ridurre la perdita di calore attraverso muri, tetti e pavimenti.
  • Sostituzione di infissi e finestre: l’installazione di infissi e finestre a elevata efficienza energetica.
  • Sistemi di riscaldamento a pompa di calore: l’adozione di sistemi che utilizzano energia rinnovabile per riscaldare gli ambienti.
  • Interventi di efficientamento energetico su parti comuni di edifici condominiali: come l’installazione di sistemi di illuminazione a basso consumo energetico nelle aree comuni.
  • Impianti fotovoltaici: la produzione di energia elettrica attraverso pannelli solari.
  • Interventi di riduzione del rischio sismico: miglioramenti strutturali che rendono l’edificio più resistente ai terremoti.

La detrazione fiscale può essere spalmata in varie rate annuali e può anche essere ceduta a terzi, come banche o altre istituzioni finanziarie, che possono anticipare l’importo della detrazione.

L’Ecobonus 110% è stato introdotto come parte di un pacchetto di misure per stimolare l’economia italiana in risposta alla crisi economica causata dal Covid-19 e per allineare il paese con gli obiettivi dell’Unione Europea in termini di riduzione delle emissioni di gas serra.

Le informazioni fornite possono essere soggette a cambiamenti, quindi è sempre buona pratica verificare le disposizioni legali e fiscali più aggiornate presso le autorità competenti o i consulenti professionali.

Il Mercato Digitale dell’Ecobonus 110%

Insieme all’Ecobonus 110%, prende forma il mercato digitale dell’Ecobonus 110%. I crediti fiscali generati dalle operazioni di ristrutturazione, in base al Dl Rilancio, possono essere ceduti, con pochissimi limiti. Così, mentre gli ultimi pezzi delle regole sul 110% prendono forma, diversi operatori si muovono per facilitarne il trasferimento.

A realizzare, per la prima volta, un mercato digitale di questo tipo sono Crif, azienda attiva nel settore dei sistemi di informazione creditizia, Workinvoice, fintech specializzata proprio nello scambio di crediti commerciali, e Pwc, in veste di advisor strategico e tecnico.

Scopri di più all’interno dell’articolo di approfondimento del quotidiano online del Sole 24 Ore.

Ti è piaciuto questo articolo?

Se hai trovato utile questo contenuto puoi condividerlo aiutandoti con i pulsanti che vedi di seguito, leggere altri articoli del nostro Blog o scoprire le nostre soluzioni in ambito Anticipo Fatture e Reverse Factoring.

Condividi sui social

LinkedIn
Facebook
Twitter
WhatsApp

ALTRE NOTIZIE SIMILI

banca sella workinvoice
Workinvoice news
20 Aprile 2021

Open Banking Integrato e Digitale: La Partnership tra Workinvoice e Banca Sella

Marketplace Economy
Insight & Business tips
22 Gennaio 2021

L’Evoluzione del FinTech Italiano verso l’Embedded Finance

Futuro del Fintech
Insight & Business tips
4 Dicembre 2020

Personalizzazione, velocità e digitalizzazione: le carte vincenti del Fintech in un mondo che cambia

Vantaggi Invoice Trading tra Fintech e Marketplace B2B
Insight & Business tips, Workinvoice news
24 Giugno 2020

Partnership Cribis-Workinvoice: Come Convergere Fintech e MarketPlace B2B

Resta aggiornato
Iscriviti alla newsletter Workinvoice

Logo Workinvoice bianco su sfondo trasparente

Workinvoice
Piazza San Camillo de Lellis 1, 20124 Milano

info@workinvoice.it
(+39) 02-868-91072

Logo ItaliaFintech Member
Logo dell'Osservatorio e Politecnico di Milano

About

Agent of Lemonway (a payment institution which registered office is located at 8, rue du Sentier 75002 Paris, licensed by the ACPR under number 16568) registered in the French financial agents Register (Regafi) under number 86989

Per qualsiasi segnalazione relativa ai servizi di pagamento, è possibile accedere al servizio di assistenza di Lemonway.
Se necessario, gli utenti possono anche rivolgersi al servizio di mediazione AFEPAME.

WorkInvoice © 2016 / P.IVA 08451350964 / Numero REA MI-2027541 /  designed by SUNNYONES