Si apre un mercato secondario del commercio dei crediti fiscali con ritorni molto vantaggiosi per l’investitore. In manovra anche il fintech con piattaforme dedicate
A fine settembre i crediti alla PMI italiane intermediati dalle piattaforme fintech erano stimati in 4,5 miliardi di euro. Ecco i nomi dei protagonisti di una asset class che si è ormai affermata.
I ritardi gravi nei pagamenti rilevati da Cribis nel complesso delle aziende italiane sono il 12,7% a fine settembre. Contro l’1,3% delle potenziali insolvenze registrate sul marketplace di Workinvoice
I pionieri del FinTech (BorsadelCredito.it, Credimi, Workinvoice) e di Prelios raccontano la parabola della finanza nel 2020, e la sua potenziale prossima evoluzione
PayTipper, istituto di pagamento autorizzato dalla Banca d’Italia del Gruppo Enel X ha lanciato Ecosistema Impresa, una piattaforma digitale volta a supportare le pmi che intendono ottimizzare i loro […]
Grazie a una rete di partnership il sistema punta a favorire digitalizzazione dei processi, riduzione dei costi e nuovi strumenti di crescita. “Servizi flessibili a sostegno delle aziende chiave dell’economia italiana”
Nasce AnticipaMI, il servizio di anticipo fatture digitale che integra in unico prodotto i servizi di fatturazione elettronica, analisi del rischio, gestione dei crediti commerciali e cessione del credito
Un mercato digitale dove saranno negoziati i crediti fiscali, a partire da quelli rinvenienti dal cosiddetto “Super Ecobonus”. A realizzarlo per la prima volta è Crif, azienda […]
Aggredire un mercato da 15 miliardi di euro con un marketplace che permetta a chiunque di comprare e vedere crediti fiscali superando lo scoglio della capienza, ovvero la […]
«Con quali soldi?» È questa la prima domanda che si pone qualsiasi azienda in fase embrionale. Come finanziare lo sviluppo? Non c’è un bilancio o se […]
Vuoi saperne di più?
Mandaci una mail e ti risponderemo al più presto. Altrimenti prenota una telefonata e ti chiameremo noi.